Privacy Policy

Perché tuteliamo il diritto alla privacy

Il diritto di tutti alla salvaguardia dei propri dati personali è un diritto oggi tutelato dal “General Data Protection Regulation” (GDPR), nuovo Regolamento Generale sulla protezione dei dati, di emanazione comunitaria, che fissa i paletti del recinto virtuale entro il quale una qualsiasi attività, che operi raccolta di dati personali, è tenuta a muoversi.
Per noi di IAF il rispetto e la tutela di tale diritto è ancor più importante poiché è sinonimo di trasparenza e chiarezza nei rapporti che la società intraprende ed intrattiene con e nei confronti dei propri utenti.
Per poter meglio tutelare l’utente, sottolineando che tutti i processi di registrazione e conservazione dei dati sono improntati al rispetto più rigoroso e puntuale delle prescrizioni di legge, sono qui di seguito riportate tutte le norme che regolano le modalità di utilizzo del sito www.iafacademy.org.
Si prega quindi di voler leggere attentamente questa sezione prima di procedere con l’utilizzo del sito, e di tutti i suoi applicativi, e qualora si riscontrassero delle incongruenze vi preghiamo di volercele segnalare tempestivamente.

Per qualsiasi dubbio o perplessità in merito, contattate lo staff all’indirizzo email info@iafacademy.org
Grazie.

Categorie di interessati: utenti del sito internet e soci area riservata

Il presente documento contiene le informazioni richieste ai sensi delle disposizioni e dei termini di cui all’art. 13 del regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR”) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, ferme le modifiche e gli adempimenti che si terranno necessari per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni UE, nonché degli interventi legislativi europei o nazionali e/o provvedimenti delle autorità di controllo successivi alla pubblicazione della presente informativa. In linea con il GDPR e nel rispetto del principio di trasparenza, abbiamo aggiornato la nostra informativa privacy di cui invitiamo a prendere visione di seguito.

1. Introduzione

INTERNATIONAL ACADEMY OF F.I.R.S.T. si impegna a garantire ogni giorno la tutela dei suoi dati personali. Con la presente informativa, desideriamo offrirle una visione chiara e trasparente di quali informazioni raccogliamo e trattiamo relativamente agli utenti del nostro sito web ed ai soci iscritti all’area riservata.

Nei successivi paragrafi le illustreremo come utilizziamo i suoi dati personali, per quali finalità e per quanto tempo, ricordandole altresì come garantiamo i suoi diritti e il rispetto delle norme in materia di protezione dei dati personali.

2. Identità e dati di contatto del titolare del trattamento

INTERNATIONAL ACADEMY OF F.I.R.S.T., con sede legale in Piazza Borgo Pila 40, – 16129 Genova, Italy,  Tel. + 39 010 58 88 98 e-mail: info@iafacademy.org nella persona del Legale Rappresentante/Presidente pro tempore, è il titolare del trattamento dei suoi dati personali.

3. Identità e dati di contatto del responsabile del trattamento

Per quanto attiene al trattamento dei dati personali memorizzati all’interno del sito internet istituzionale, il titolare del trattamento è la INTERNATIONAL ACADEMY OF F.I.R.S.T., Piazza Borgo Pila 40 – 16129 Genova, Italy. Il DATA CENTER in cui è localizzato il sito internet istituzionale si trova in Unione Europea.

4. Nomina responsabile della protezione dei dati

Il titolare del trattamento dei dati personali della INTERNATIONAL ACADEMY OF F.I.R.S.T. in linea col principio di accountability introdotto dal GDPR nell’ambito della realizzazione di un modello di gestione della data protection ha provveduto a svolgere un’analisi dei dati personali trattati dalla propria organizzazione. Da questa analisi si evince come, per le caratteristiche dell’organizzazione, la natura dei dati personali trattati, le categorie di interessati coinvolti nel trattamento, non risulta verificata alcuna delle fattispecie di cui all’art. 37, par. 1 del suddetto regolamento. Si dichiara altresì che l’organizzazione non effettua trattamenti che richiedono il monitoraggio regolare e sistematico degli interessati su larga scala, né trattamenti di categorie particolari di dati personali su larga scala, né trattamenti di dati relativi a condanne penali e reati. Per questi motivi il titolare del trattamento della INTERNATIONAL ACADEMY OF F.I.R.S.T. ha ritenuto di non dover procedere alla nomina di un responsabile della protezione dei dati (RPD) conosciuto anche come DPO.

5. Finalità e base giuridica del trattamento

Per quanto riguarda i soci della INTERNATIONAL ACADEMY OF F.I.R.S.T. registrati nell’area riservata, i suoi dati verranno trattati per le seguenti finalità:
a) Per la gestione amministrativa/contabile e customercare avente a oggetto i nostri servizi, ossia per finalità strettamente connesse e strumentali all’espletamento delle necessarie attività associative, alla gestione del rapporto (attività amministrative e contabili, assistenza al Socio, gestione reclami, recupero del credito), all’erogazione dei servizi, di volta in volta, richiesti.
b) Per adempiere a obblighi di legge e richieste delle Autorità, nonché per rispettare le disposizioni della normativa per la prevenzione delle frodi, della normativa antiriciclaggio e di finanziamento del terrorismo, ove applicabile – D.Lgs. 231/2007.
c) Per finalità di accreditamento E.C.M. (Educazione Continua in Medicina) per l’aggiornamento professionale dei propri soci.
d) Adempimenti connessi con l’organizzazione di eventi, convegni e meeting promossi dalla INTERNATIONAL ACADEMY OF F.I.R.S.T.
e) Per attività di comunicazione promozione istituzionale della INTERNATIONAL ACADEMY OF F.I.R.S.T.
f) Per comunicazione dei suoi dati a terzi per attività istituzionali.
g) Per attività di diffusione dei dati personali quali la pubblicazione degli elenchi dei Soci sul sito istituzionale.
Il conferimento dei vostri dati per le finalità di cui alle lettere a) e b) è obbligatorio in quanto necessario per la conclusione e/o l’esecuzione di obblighi associativi e/o legali, la mancata comunicazione dei dati comporta pertanto l’impossibilità di adempiere a tali obblighi, mentre i trattamenti di cui alla lettera c) d) e) f) e g) richiedono il suo consenso espresso. Qualora avessimo precedentemente acquisito il suo espresso e specifico consenso, lo stesso potrà essere revocato in qualsiasi momento scrivendo all’indirizzo email info@iafacademy.org
Non vi sono processi decisionali automatizzati ivi compresa la profilazione.

6. Modalità del trattamento

Il trattamento dei suoi dati sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza e potrà essere effettuato anche attraverso modalità automatizzate atte a memorizzarli, gestirli e trasmetterli in modo esatto ed avverrà mediante misure tecniche e organizzative adeguate a garantirne la sicurezza e la protezione da trattamenti non autorizzati o illeciti, dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentale. I dati personali acquisiti saranno utilizzati dai responsabili nominati e dalle persone fisiche autorizzate e adeguatamente formate.

7. Dati personali e cookie

Per quanto riguarda gli utenti del sito internet istituzionale che non sono registrati nell’area riservata raccogliamo i suoi dati di navigazione tramite i cosiddetti cookie: i cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. In ordine generale, noi utilizziamo i cookie tecnici necessari al fine di garantire all’utente la migliore funzionalità del nostro sito web. Qualora desiderasse disattivare/rifiutare l’utilizzo di detti cookie, è possibile in ogni momento modificare le impostazioni del browser del PC. Nel sito sono presenti cookie di terze parti a fini statistici, raccolti in forma anonima: Google Analytics. Per maggiori informazioni sulla nostra cookie policy consulta l’informativa completa cliccando qui.

8. Redirect verso siti esterni

 

Il Sito Web utilizza i c.d. Social plug-in, ossia speciali strumenti che consentono di incorporare le funzionalità del social network direttamente all’interno di un sito internet (e.g. Il tasto “like” di Facebook). Ciascuno dei social plug-in presente sul Sito Web è identificato dal logo di proprietà della piattaforma social, nel caso di specie il logo Facebook. Qualora l’utente interagisca con il social plug-in le informazioni riferibili all’interessato sono direttamente comunicate alla piattaforma social che tratta i suoi Dati in qualità di autonomo titolare, pertanto al fine di ottenere maggiori dettagli circa le finalità e modalità di trattamento, i diritti esercitabili e la conservazione dei dati personali, la preghiamo ti consultare la privacy policy del social network.

9. Destinatari dei dati personali

 

Comunichiamo i suoi dati solo ai soggetti dei quali ci avvaliamo per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità indicate e descritte nel precedente punto 5, tra cui ad esempio:

– società esterne che offrono servizi inerenti alla verifica della compliance normativa (es. antiriciclaggio);

– società terze che prestano i servizi di logistica;

– società che svolgono in nostro favore le attività di coordinamento tecnico, assistenza e manutenzione dei sistemi informatici;

– in generale, società terze che prestano assistenza in merito a questioni relative all’associazione.

I soggetti sopra menzionati possono essere da noi appositamente nominati responsabili del trattamento, l’elenco degli stessi può essere richiesto al Titolare scrivendo all’indirizzo email info@iafacademy.org

Potremo altresì comunicare i suoi dati ai soggetti cui la comunicazione sia dovuta in forza di obblighi di legge e agli istituti di credito con cui operiamo ai fini dell’associazione. Tali soggetti svolgono le rispettive attività di trattamento in qualità di autonomi titolari.

10. Trasferimento dati a Paesi terzi

Di norma non trasferiamo i suoi dati al di fuori dell’UE. In caso contrario ci assicuriamo che il destinatario, che opera in qualità di responsabile del trattamento, rispetti le disposizioni di cui al GDPR ivi comprese le norme specificatamente dettate per il trasferimento dei dati personali verso paesi terzi. In particolare, garantiamo che detti trasferimenti avvengano sulla base di una decisione di adeguatezza o della sottoscrizione da parte del responsabile di clausole contrattuali approvate dalla Commissione Europea. L’effettivo trasferimento dei dati personali verso paesi terzi e le connesse maggiori informazioni possono essere richieste al Titolare scrivendo all’indirizzo email info@iafacademy.org.
I suoi dati non sono trasferiti a società terze localizzate al di fuori dell’Area Economica Europea, qualora dovesse rendersi necessario detto trasferimento sarà nostra premura assicurarci che i destinatari dei suoi dati abbiano adottato misure di sicurezza idonee a garantire la protezione degli stessi.

 

11. Periodo di conservazione dei dati

I suoi dati personali verranno conservati per il lasso di tempo strettamente necessario al perseguimento delle specifiche finalità del trattamento per le quali lei ha manifestato il suo consenso e, nello specifico:
– Per le finalità indicate alla lettera a) e b) del punto 5 per il tempo necessario all’adempimento delle obbligazioni contrattuali e, in ogni modo, non oltre 10 anni dal momento della raccolta dei suoi dati per adempimenti di obblighi normativi e, comunque, non oltre i termini fissati dalla legge per la prescrizione dei diritti.
– Per le finalità indicate alla lettera c) d) e) f) e g) del punto 5 per 24 (ventiquattro) mesi dal rilascio del consenso al trattamento, ogni utente può revocare il suo consenso (opt-out)  cliccando sullo specifico link posto sul pedice della comunicazione inviata in formato elettronico oppure inviando una e-mail a info@iafacademy.org
– Infine, ci riserviamo il diritto di conservare i dati di log del server del sito internet istituzionale per un periodo di 12 (dodici) mesi al fine di poter gestire eventuali reati commessi ai danni del Sito Web e per richieste da parte dell’Autorità giudiziaria.

12. Diritti dell’interessato (art. 13 GDPR)

• Diritto di accesso (art.15 GDPR): L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali.
• Diritto di rettifica e cancellazione (artt.16-17 GDPR): L’interessato ha il diritto di richiedere la rettifica e la cancellazione dei dati personali che non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati.
• Diritto di limitazione di trattamento (art.18 GDPR): L’interessato ha il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati quando ricorre una delle ipotesi di cui all’art.18 GDPR.
• Diritto alla portabilità dei dati (art.20 GDPR): L’interessato ha il diritto di ricevere in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.
• Diritto di opposizione al trattamento (art.21 GDPR): L’interessato ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati che lo riguardano basato sulla condizione di liceità del legittimo interesse pubblico e dell’esercizio di pubblici poteri, compresa la profilazione.
• Diritto alla revoca del consenso: L’interessato ha il diritto di revocare il consenso al trattamento dei suoi dati in qualsiasi momento, restando ferma la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
• Diritto a proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy).
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati nei nostri confronti scrivendo all’indirizzo email info@iafacademy.org. L’esercizio dei suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12, GDPR.