
Fabrizio Bambini è nato a Roma il 31/01/1964.
Si è iscritto per l’anno accademico 1982/83 al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università’ degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Dal 1983 al 1986, come studente interno dell’Istituto di Anatomia Umana Normale dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, ha collaborato attivamente con il prof. I. Rossodivita per lo svolgimento dell’attività didattica e scientifica, organizzando le esercitazioni pratiche, i colloqui previsti prima dell’esame finale e per la stesura di lavori scientifici.
Dal 1986 al 1992 ha collaborato con il prof. G. Gallusi presso il reparto di odontoiatria infantile della Clinica Odontoiatrica dell’Università’ degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Fabrizio Bambini
VICE-PRESIDENTE E FONDATORE
Il 28/10/1988 si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università’ degli Studi di Roma “La Sapienza” con la tesi dal titolo “Il problema dell’adesione negli adesivi dentinali” relatore prof. G. Gallusi, riportando la votazione di 110/110 e lode.
Durante gli anni della Scuola di Specializzazione ha partecipato all’attività’ del reparto di odontoiatria infantile del prof. G. Gallusi presso la Clinica Odontoiatrica dell’Università’ degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Nel 1991 ha conseguito il diploma di Specializzazione in Odontostomatologia con la tesi dal titolo “Il comportamento del piccolo paziente rapportato all’ansia dell’accompagnatore” relatore prof. G. Gallusi riportando la votazione 70/70.
Nel 1992 come cultore della materia di odontoiatria infantile ha partecipato alla attività’ di reparto di odontoiatria infantile presso l’Università degli Studi di Siena.
Per gli anni accademici 1994/95, 1995/96 e 1996/97 ha tenuto un corso di lezioni di implantoprotesi agli studenti del 4° e 5° anno della Facoltà’ di Odontoiatria dell’Università’ degli Studi di Roma “La Sapienza” con la cattedra di Protesi Dentaria del prof. M. Procaccini.
Nell’anno 1996 è stato inserito nella redazione della rivista scientifica della Società’ Italiana di Protesi e Riabilitazione Cranio-Mandibolare.
Nell’anno 1997 è stato nominato consigliere della Società’ Italiana di Protesi e Riabilitazione CranioMandibolare (presidente prof. I. Scotti).
Nell’anno accademico 1997/98 è stato professore a contratto in materia di implantoprotesi presso il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università di Ancona.
Nell’anno accademico 1998/99 è stato professore a contratto in materia di implantoprotesi presso il Corso di Laurea in Odontoiatria Protesi Dentaria dell’Università di Ancona.
Nell’anno accademico 1999/00 è stato professore a contratto in materia di implantoprotesi presso il Corso di Laurea in Odontoiatria Protesi Dentaria dell’Università di Ancona.
Nel corso dell’anno 2000 è stato docente al corso di perfezionamento in implantologia presso l’Università di Ancona.
Nell’anno accademico 2000/01 è stato titolare a contratto di Chirurgia Speciale Odontostomatologica presso il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università di Ancona.
Nell’anno accademico 2001/02 è stato titolare a contratto di Chirurgia Speciale Odontostomatologica presso il corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università di Ancona.
Nell’anno accademico 2002/03 è stato titolare a contratto di Chirurgia Speciale Odontostomatologica presso il corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università Politecnica delle Marche.
Nell’anno accademico 2003/04 è stato titolare a contratto di Chirurgia Speciale Odontostomatologica presso il corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università Politecnica delle Marche.
Nell’anno 2004 è stato nominato Responsabile delle Marche della Società Italiana di Chirurgia Orale.
Nell’anno accademico 2004/05 è stato titolare a. contratto di Chirurgia Speciale Odontostomatologica presso il corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università Politecnica delle Marche.
Nell’anno accademico 2005/06 è stato titolare a contratto di Chirurgia Speciale Odontostomatologica presso il corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università Politecnica delle Marche.
Dal 2006 alla data odierna è Professore Associato, titolare della cattedra di Chirurgia Orale del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università Politecnica delle Marche e del Corso di Laurea in Igiene Dentale dell’Università Politecnica delle Marche.
Responsabile Scientifico dell’Unità di ricerca, PRIN 2008, protocollo 20087BNE3K_003 dal 22-03-2010 al 22-09-2012.
Nel corso della sua carriera professionale ha eseguito, dal 1990, più di 4200 impianti, numerosi interventi di “sinus liff’, incrementi verticale di cresta mandibolare con prelievi dalla sinfisi mentoniera, oltre a numerosi interventi di chirurgia orale ( cisti, ottavi inclusi, a.Picectomie, regolarizzazioni della cresta ossea, ecc.).
Attualmente collabora con il prof. Maurizio Procaccini riguardo all’attività clinica implantologica, svolta presso l’Università Politecnica delle Marche, all’attività didattica e ai progetti di ricerca in materia di protesi ed implantologia.
Dirige e partecipa alle attività di un gruppo di ricerca, che ha costruito, negli anni, una rete di collaborazioni a livello nazionale ed internazionale.
Dirige e partecipa a comitati editoriali di riviste, collane editoriali, enciclopedie ·e trattati di riconosciuto prestigio nazionale ed internazionale.
È autore di 150 eventi scientifici tra lavori in estenso, relazioni, comunicazioni e poster a congressi nazionali ed internazionali. Ha conseguito premi e riconoscimenti per l’attività scientifica, inclusa l’affiliazione ad accademie nazionali ed internazionali di riconosciuto prestigio nel settore.
È inoltre coautore del testo “Progressi in odontoiatria” edito dalla UTET 1997 e autore di videocassette in materia di implantoprotesi e chirurgia orale edite da L. Russo editore.
Dal 2009 al 31/12/2017 è Dirigente di I Livello presso UOC di Clinica Odontostomatologica, IRCSS INRCA (Istituto Nazionale di Ricovero e Cura Anziani), dove svolge attività clinico-assistenziale.
Nel 2018 ottiene l’abilitazione di I fascia, nel settore concorsuale 06/Fl MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE, valida dal 19/09/2018 al 19/09/2027.